Water for Humans
Eventi
Eventi passati

Le eroine pucciniane
27 ottobre, ore 15:30
Cascata delle Marmore - Terni

Sandro Veronesi
19 ottobre, ore 18:30
Auditorium San Francesco al Prato - Perugia

Mia madre ride
28 settembre, ore 18:30
Teatro Concordia - Monte Castello di Vibio

Giorgio Pasotti
15 settembre, ore 18:30
Teatro Mancinelli - Orvieto

Nomadic
13 settembre, ore 21:00
Teatro Lyrick - S. Maria degli Angeli

Nicola Piovani
7 settembre, ore 21:00
Teatro Mancinelli - Orvieto

Risorgive Letterarie
24-25 agosto, 31 agosto, 1 settembre
Rasiglia

Prevenzione civile, tra rischi e speranze
31 agosto, ore 18:00
Auditorium S. Francesco al Prato - Perugia

Alessandro Quarta
27 agosto, ore 21:00
Palazzo Cesi - Acquasparta

Ricicla Musica Deruta
30-31 luglio, ore 21:00
Piazza dei Consoli - Deruta

Ghemon
11 luglio, ore 21:30
Parco Comunale Villa Faina - San Venanzo
Il Festival a impatto zero
EMISSIONI PRODOTTE
51,74
TONNELLATE KG DI CO2
Il dato segue una valutazione standardizzata dell’impatto di CO2 del festival, considerando come consumi, per eccesso, il percorso che ogni partecipate percorre per partecipare al festival.
EMISSIONI EVITATE
12.640,29
TONNELLATE
CO2 risparmiata dalla logistica BEV, compensazione FV pannelli installati, compensazione EVC delle operative.
EMISSIONI COMPENSATE
12.588,55
TONNELLATE
Bilancio positivo di compensazione di Kg di CO2
IMPATTO POSITIVO
(da impianti FV in manutenzione)
PLASTIC FREE
PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA
UMBRIA GREEN CARD – TURISMO SOSTENIBILE
LA PRIMA COMUNITÀ ENERGETICA ATTIVA IN UMBRIA
100% ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
(DOVE POSSIBILE)
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo

In collaborazione con

Con il contributo di


Con il sostegno di


Sponsor



Partner








in collaborazione con

Partner tecnico di sostenibilità

Media partner



Patrocini









Comune di Narni

Comune di Montone




Comune di Foligno

Comune di Polino

Comune di Acquasparta
Riconoscimenti



News
Future Female
4 marzo 2023
Premio Cultura in Verde Compraverde BuyGreen
19 ottobre 2022
Conferenza stampa 2022
23 agosto 2022
Iscriviti alla Newsletter
Umbria Green Festival è stato realizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Vettore “Cultura della sostenibilità” (SNSVS3)


Umbria Green Festival vince il Premio Cultura in Verde 2022 per essersi distinto per le pratiche di riduzione di CO2 sull’intero territorio dell’Umbria attraverso delle soluzioni innovative e all’avanguardia


Umbria Green Festival è realizzato grazie al PR – FESR 2021-2027 Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.4 Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali – “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo – anno 2023” pubblicato sul Supplemento ordinario al Bollettino Ufficiale – Serie Avvisi e Concorsi n°34 del 27/06/2023 e s.m.i. – DE RERUM NATURA APS – Codice Univoco Domanda 13/2023/Spe – CUP G48C24000030006 COR 17355696