Skip to content Skip to footer
progetto wami

Water for Humans

water-tap
1 FAMIGLIE COINVOLTE
house
5 ABITANTI
water-drop
1.916.250 LITRI DONATI
DA NON PERDERE

Prenota il tuo evento

Villaggio della sostenibilità

23 settembre 2023, ore 11:00
Narni (TR)

Eventi passati

Medea in sartoria

16 settembre, ore 21:00
Piazza Inferiore di San Francesco Assisi (PG)

Scrivo e ho l'impressione che questo sia un destino

15 settembre, ore 17:00 e 18:30
Palazzo Cesi (Acquasparta, TR)

Italo Calvino
Paesaggio con animali

14 settembre 2023, ore 21:15
Auditorium San Francesco Osma
Marsciano (PG)

quadrata_pif-720x540

Momenti di Trascurabile (IN)Felicità

13 settembre, ore 21:15
Teatro Lyrick
S. Maria degli Angeli (PG)

Vincenzo Schettini: La Fisica Green

9 settembre, ore 20:45
Auditorium San Domenico
Narni (TR)

Francesco Montanari
Cristo di periferia

9 settembre, ore 20:45
Parco Archeologico di Carsulae
Teatro Romano - Terni

Alessandro Quarta
Danzando nel bosco

8 settembre, ore 21:15
Teatro Mancinelli - Orvieto (TR)

Polimero, un burattino di plastica

7 settembre, ore 21:15
Palazzo Cesi - Acquasparta (TR)

Risorgive
Letterarie

27 agosto, 2/3 settembre
Ex Lanificio Accorimboni
Rasiglia (PG)

Telmo Pievani e Deproducers
DNA Music for Science

27 agosto, ore 21:00
Teatro Lyrick - Assisi

Stefano Caserini:
A qualcuno piace caldo. Musiche di Erminio Cella

26 agosto, ore 21:00
Anfiteatro Pro Civitate Christiana
Assisi

Marco Paolini:
Antenati

25 agosto, ore 21:00
Anfiteatro Pro Civitate Christiana
Assisi

Marlene Kuntz
Karma Clima Tour

24 agosto, ore 22:00
Anfiteatro Romano - Terni

Una giornata a pane e olio

20 agosto, ore 17:00
Monte Castello di Vibio (PG)

Silent Wifi
Concert

19 agosto, ore 17:30
Cascata delle Marmore - Terni

Roy Paci
Caliente Tour

8 agosto, ore 21:15
Complesso Monumentale
di San Nicolò - Spoleto (PG)

Nocera Umbra Digital Fest

6 - 9 luglio
Nocera Umbra (PG)

Umberto Galimberti

1 luglio, ore 18:30
Piazza dei Consoli - Deruta (PG)

Neri Marcorè

17 giugno, ore 21:15
Montone (PG)
Rocca di Braccio

Gli ultimi giorni di Van Gogh

14 aprile, ore 21:00
Teatro Morlacchi - Perugia

Il Festival a impatto zero

EMISSIONI PRODOTTE

0
KG DI CO2

Emissioni generate dall’azienda, emissioni generate dall’energia acquistata e consumata dalla società e dallo svolgimento del festival, emissioni indirette generate dai partecipanti al festival.

EMISSIONI EVITATE

0
KG DI CO2

Co2 risparmiata da logistica BEV, compensazione FV pannelli solo installati, compensazione EVC solo operative

EMISSIONI COMPENSATE

0
KG DI CO2

Saldo di compensazione di CO2 in atmosfera (Kg evitati)

IMPATTO POSITIVO

0
PUNTI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE
0
KG DI CO2
0
GWH DI ENERGIA IMMESSA IN RETE OGNI ANNO
(da impianti FV in manutenzione)
0
STUDENTI COINVOLTI

PLASTIC FREE

PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

UMBRIA GREEN CARD – TURISMO SOSTENIBILE

LA PRIMA COMUNITÀ ENERGETICA ATTIVA IN UMBRIA

100% ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

Sotto l’alto patrocinio del parlamento europeo

In collaborazione con

Con il contributo di

Con il sostegno di

Partner

Partner tecnico di sostenibilità

Media partner

Patrocini

Comune di Montone

Comune di Acquasparta

Comune di Deruta

Comune di Foligno

Main sponsor

Sponsor

Riconoscimenti

VIDEO

Media

News

Iscriviti alla Newsletter

Umbria Green Festival è stato realizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Vettore “Cultura della sostenibilità” (SNSVS3)

Umbria Green Festival vince il Premio Cultura in Verde 2022 per essersi distinto per le pratiche di riduzione di CO2 sull’intero territorio dell’Umbria attraverso delle soluzioni innovative e all’avanguardia

L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 e Piano sviluppo e
coesione FSC (D.L. n. 34/2019) – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo – Anno 2022