Teatro della Concordia (Montecastello di Vibio, PG)
Events at this location
ottobre
04ott21:15Wu Ming 1 Loredana Lipperini - Gli Uomini Pesce
Dettagli
4 Ottobre 2025 ore 21.15Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG) Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green
Dettagli
4 Ottobre 2025 ore 21.15
Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG)
Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green Festival ha scelto di parlare di Pace, Giustizia e Istituzioni Solide (Obiettivo 16 Agenda 2030) con un nuovo format: ECOLOGIA DELLA RESISTENZA
E sarà un grande autore a farlo: Wu Ming 1 presentando con Loredana Lipperini il suo libro “Gli uomini pesce”
«La guerra era di nuovo sui giornali, il fiume sempre più in magra ne restituiva le vestigia. Era riapparso un semicingolato tedesco. Era riemersa una chiatta di cinquanta metri. Erano tornati alla luce ponti di barche bombardati dagli inglesi. Alla fine di luglio, la secca aveva esposto le rovine del vecchio ponte tra Ostiglia e Revere. Ilario non aveva potuto vederlo. Ormai se n’era andato».
È l’estate del 2022, il Po non è mai stato così basso. La morte di Ilario Nevi, partigiano, artista, intellettuale ferrarese di fama nazionale, scoperchia un segreto mantenuto per quasi cent’anni, attraverso le tragedie del Novecento e gli sconvolgimenti del nuovo millennio. Un segreto che ne nasconde altri, incastonati nel passato e annidati nel futuro, e ogni rivelazione è in realtà un nuovo enigma. Antonia, nipote di Ilario, vuole dare un senso a ciò che sta scoprendo. Andrà fino in fondo, ricostruendo la storia non solo di una vita, ma di un insospettato intrico di esistenze. Dalla guerra di liberazione nel Delta alle lotte per i diritti e per l’ambiente, Gli uomini pesce è un omaggio al Grande Fiume e alle sue terre. Un romanzo maestoso, una saga in cui la Storia è tutt’uno con le vicende dei protagonisti, innervata nei loro amori, nelle loro avventure, negli incubi peggiori e nei sogni più belli.
EVENTO SOLD OUT
Quando
(Sabato) 21:15
Dove
Teatro della Concordia (Montecastello di Vibio, PG)
11ott18:30Nicola Lagioia - La guerra come malattia della specie
Dettagli
11 Ottobre 2025 ore 18:30Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG) Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green
Dettagli
11 Ottobre 2025 ore 18:30
Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG)
Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green Festival ha scelto di parlare di Pace, Giustizia e Istituzioni Solide (Obiettivo 16 Agenda 2030).
E sarà un grande autore a farlo: Nicola Lagioia con la sua Lectio Magistralis dal titolo:
“La guerra come malattia della specie”
Ci siamo abituati a leggere le guerre in termini geopolitici. Quando però si tratta di capire di cos’è fatto davvero il nostro cuore di tenebra, anche la letteratura può venirci in aiuto. Dalla Genesi all’Iliade, da Lev Tolstoj a Svetlana Aleksievič, da Carl Gustav Jung a Simone Weil, Nicola Lagioia ripercorre 2500 anni di letteratura provando a leggere la nostra attitudine distruttiva (e autodistruttiva) non solo come un problema legato ai contesti in cui volta per volta gli scontri bellici maturano, ma come una malattia della specie di cui facciamo parte. Potremo mai guarire?
EVENTO SOLD OUT
Quando
(Sabato) 18:30
Dove
Teatro della Concordia (Montecastello di Vibio, PG)
Dettagli
18 Ottobre 2025 ore 17:00Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG) Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green
Dettagli
18 Ottobre 2025 ore 17:00
Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG)
Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green Festival ha scelto di parlare di Pace, Giustizia e Istituzioni Solide (Obiettivo 16 Agenda 2030) con un nuovo format: ECOLOGIA DELLA RESISTENZA
E sarà un grande autore a farlo: Paolo Di Paolo con una lectio in prima assoluta, realizzata in esclusiva per noi, dal titolo:
Prova a cantare il mondo mutilato. La letteratura nei tempi bui.
“La seconda chance dell’umanità”. Cosi Nazim Hikmet ha definito la letteratura: un’alternativa rispetto alla realtà, soprattutto a quella più tragica e violenta. Scrivere, dare forma a un romanzo, significa scommettere su una facoltà di cui tutti disponiamo: l’immaginazione. Le scrittrici e gli scrittori la alimentano giorno per giorno, costruendo uno spazio di empatia che li porta a mettersi nei panni degli altri, a immedesimarsi, a guardare con altri occhi. Questa prospettiva si fa immediatamente politica, perché determina non solo una dialettica con l’alterità ma abbatte steccati, polverizza pregiudizi, cancella confini e barriere. Paolo Di Paolo ci racconterà come la letteratura può cambiare il mondo, perché nella turbolenza e nel disorientamento dei tempi bui, ci incoraggia a restare umani.
Quando
(Sabato) 17:00
Dove
Teatro della Concordia (Montecastello di Vibio, PG)
Dettagli
18 Ottobre 2025 ore 21.30Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG) Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green
Dettagli
18 Ottobre 2025 ore 21.30
Teatro della Concordia – Monte Castello di Vibio (PG)
Al Teatro più piccolo del mondo Umbria Green Festival ha scelto di parlare di Pace, Giustizia e Istituzioni Solide (Obiettivo 16 Agenda 2030) con un nuovo format: ECOLOGIA DELLA RESISTENZA
E sarà un’altra grande autrice a farlo: Giulia Caminito in dialogo con Loredana Lipperini
Cinque scrittrici: Morante, Masino, Ginzburg, Bonanni, De Stefani. Cinque donne, cinque bambine, cinque amanti, cinque sguardi sul mondo. Dall’infanzia di Elsa nella Roma dei rioni agli abiti che Paola indossava per andare a teatro con Massimo Bontempelli; dagli incarichi editoriali di Natalia in Einaudi passando per l’ultimo sconosciuto romanzo di Laudomia, fino all’eredità di Livia, donna bellissima e sicura. Tutte passano per la Città eterna, chi per viverci, chi per soffrire, chi per dimenticare, chi per fallire. Giulia Caminito si racconta dall’infanzia fino al mestiere della scrittura attraverso le vite di cinque donne eccezionali del Novecento italiano, intrecciando il romanzo della propria vita alle sue scrittrici più amate
Quando
(Sabato) 21:30
Dove
Teatro della Concordia (Montecastello di Vibio, PG)
