
COS'È UMBRIA GREEN FESTIVAL
Vesti di verde il tuo futuro! Techne e l'associazione culturale De Rerum Natura promuovono il primo Festival Green dell'Umbria dove la natura fa spettacolo.
Umbria Green Festival nasce per unire tutte le arti e la scienza nel segno della natura. Perché anche la scienza, come l’arte, combatte in nome della bellezza. E lo diceva Paul Dirac, Premio Nobel per la Fisica nel 1933:
Ma che cosa imputava Dirac all’elettrodinamica quantistica rinormalizzata? Non certo l’inadeguatezza empirica, perché, come si è detto, l’accordo con i dati sperimentali era eccellente. I difetti che egli attribuiva alla teoria erano altri: l’illogicità e l’ineleganza. Freeman Dyson lo incontrò nel 1950, quando l’elettrodinamica quantistica aveva appena ricevuto le sue prime spettacolari conferme, e gli chiese che cosa pensasse di quegli sviluppi:
“Avrei potuto pensare che le nuove idee fossero corrette se non fossero così brutte” fu la laconica risposta di Dirac. Quella che per tanti anni combatté contro la teoria che aveva contribuito a creare fu dunque, in primo luogo, una battaglia in nome della bellezza. (Vincenzo Barone. La bellezza come metodo. Raffaello Cortina Editore).
La grande sfida per Umbria Green Festival sarà quella di mantenere in vita l’equilibrio tra vero e bello su cui l’umanità potrà costruire tutti i suoi successi futuri. Perché c’è un principio di eleganza e bellezza che muove la natura, che guida le teorie, che aiuta a risolvere i problemi, a leggere un libro, a capire l’universo e quasi sempre il vero e il bello convergono.
Umbria Green festival, nel suo piccolo, aiuta a cambiare il mondo, vuole raccontare il futuro.
Un futuro sostenibile.
Anche questo è un modo di battersi, di divulgare il messaggio ambientalista, di coltivare la speranza.
Daniele Zepparelli
Prenota ora il tuo evento

Programma

IPERZANZOTTO
27 Agosto 2021 – ore 20:45
Parco Archeologico di Carsulae – Teatro Romano – Terni (TR)

ALICE CANTA BATTIATO
9 Settembre 2021 – ore 21:00
Teatro Lyrick – Assisi (PG)
Partecipanti
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”

Patrocini
CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI


CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO E LA CO-ORGANIZZAZIONE DI

CON IL PATROCINIO E LA CO-ORGANIZZAZIONE DI

CON IL CONTRIBUTO DI

Main Sponsor


Sponsor


Partner Tecnico di Sostenibilità


Partner















Media Partner

Dove si svolge Umbria Green Festival
Vademecum eventi
I biglietti dei concerti a pagamento e le prenotazioni degli eventi gratuiti sono a posto unico non numerato.
E’ necessario l’acquisto del biglietto o la prenotazione anche per i bambini.
GREEN PASS
Seguire le indicazione del Governo al link https://www.dgc.gov.it/web/
Come da decreto legge del 23 luglio 2021, n. 105 (GU Serie Generale n.175), contenente le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, per accedere ai nostri eventi a partire dal 6 agosto (incluso) occorrerà esibire la Certificazione Verde Covid 19, ovvero il GREEN PASS cartaceo o digitale che attesti la somministrazione di almeno una dose del vaccino contro il Covid-19.
In alternativa, il risultato di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus (con validità 48 ore) o un certificato che attesti la guarigione da Covid-19 (validità 6 mesi).
Il Green Pass non è richiesto ai bambini di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esenti sulla base di idonea. certificazione medica
Il Green Pass dovrà essere obbligatoriamente esibito all’ingresso insieme a un documento di identità.
Misure di sicurezza Covid
• Obbligo di mascherina
• Misurazione della temperatura, all’ingresso dei varchi potrà essere effettuata la misurazione della temperatura corporea. Se risultasse superiore a 37.5 gradi sarà vietato accedere all’area di spettacolo.
