Eventi in evidenza

COS'È UMBRIA GREEN FESTIVAL
Il primo Festival Green in Umbria
Il concetto di sostenibilità, esprime ormai l’interezza del nostro essere nel tempo. Il grande, insostituibile ruolo della finzione narrativa è l’immaginazione, immaginare altre possibilità – Amitav Ghosh ne “La grande cecità, il cambiamento climatico e l’impensabile”.
Questo tenta di fare Umbria Green Festival: immaginare altre possibilità, perché la scienza, l’innovazione, la tecnologia, le idee dimostrano che un futuro diverso è possibile.
Il futuro, per forza di cose, dovrà essere SOSTENIBILE, o non sarà. A Umbria Green Festival due sono le parole per dire AMBIENTE: umanesimo e scienza. L’evento ha una doppia prospettiva: quella dei convegni e degli incontri dai toni decisamente tecnici e quella narrativa del racconto del territorio e delle strategie per un futuro sostenibile, per una visione tutta sociale e antropologica.
A Umbria Green Festival INNOVAZIONE vuol dire anche turismo e promozione del territorio, con l’obiettivo di fare dell’Umbria una destinazione di eccellenza per quanti vogliono vivere un turismo autentico ed emozionale, nel rispetto del paesaggio.
Umbria Green Festival promuove l’ACCESSIBILITÀ al patrimonio naturalistico e storico – artistico della regione attraverso la mobilità sostenibile, per vivere l’Umbria più autentica e nascosta.
Umbria Green Festival è anche FORMAZIONE per promuovere e sostenere l’educazione dei bambini, dei ragazzi e degli adulti, a stili di vita sostenibili, nell’interesse dell’individuo, ma soprattutto della collettività.
Umbria Green Festival vuole essere un’esperienza collettiva di INFORMAZIONE e sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità per guardare al progresso e ad un benessere ambientale, sociale ed economico nella prospettiva di lasciare alle generazioni future una qualità della vita non inferiore a quella attuale.
Programma

MONTECASTELLO DI VIBIO – Piazza Vittorio Emanuele II
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 –
Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/canzoni-per-la-terra-con-i-dec-giovanni-mazzitelli-e-antonio-pascale

Iper Zanzotto 4 x 4 poeti italiani, dalla A alla V da un’idea di Andrea Cortellessa e Stefano dal Buono con Antonella Anedda, Maria Grazia Calandrone, Nicola Gardini, Valerio Magrelli. – Carsulae (TR)
Evento realizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Terni.
SPETTACOLO A PAGAMENTO PRENOTAZIONE AL LINK: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/iperzanzotto/160387

Ass.ne Garden Club presenta in collaborazione con Ass.ne Pro Natura Terni Antonio Pascale in Sentire le piante: il cactus, ovvero le donne spinose.
-Terni BCT
Progetto La Bellezza salverà l’ambiente: verso un nuovo paradigma terrestre. Evento promosso dall’associazione Garden Club Terni con il contributo della Fondazione Carit.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

PERUGIA MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELL’UMBRIA (MANU) ORE 17:30
Il canto della Terra. Orizzonti di Land Art con opere di Christo, Olafur Eliasson, Hamish Fulton, Alfonso Fratteggiani Bianchi, Andy Goldsworthy, Gianfranco Gorgoni, Richard Long, James Turrel
Interverranno: il curatore Paolo Repetto e Andrea Cortellessa

TERNI BCT – ORE 21
Visione del documentario Alberi di Silvia Girardi e Gabriele Donati.
Vincitore Stella d’Argento Festival del Cinema di San Vito Lo Capo a cura di Pierluca Neri
Progetto La Bellezza salverà l’ambiente: verso un nuovo paradigma terrestre. Evento promosso dall’associazione Garden Club Terni con il contributo della Fondazione Carit.
EVENTO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

PERUGIA – MANU ORE 21
Ilaria Falini in Quando fu che il cielo cambiò colore. Regia di Fulvio Pepe
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 –
Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/ilaria-falini-quando-fu-che-il-cielo-cambi%C3%B2-colore

TERNI BCT ORE 18
Natura, paesaggi, immagini in Colette, Marguerite Duras e Annie Ernaux. Incontro con Sara Durantini, autrice del libro L’evento della scrittura. 13lab Editore. Modera Simonetta Neri.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

TERNI CARSULAE ORE 21
Alessandro Baricco. Dialogo sulla natura. Conversazione con l’autore.
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/alessandro-baricco

TERNI BCT ORE 18
Matteo Giancotti: omaggio a Mario Rigoni Stern a cura di Andrea Cortellessa
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

ASSISI TEATRO LIRICK ORE 21
Alice canta Battiato.
SPETTACOLO A PAGAMENTO PRENOTAZIONE AL LINK: https://ticketitalia.com/alice-canta-battiato

TERNI BCT ORE 11
Mattia Morretta in Boschi non guardatemi cupi. Emily Brontë e le forze della natura. Un ritratto dal libro Tra di noi l’oceano di Mattia Morretta. Modera Sara Durantini
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

TEATRO ROMANO DI SPOLETO ORE 21
Marco Goldin e Remo Anzovino in Vincent Van Gogh. Lettere a Theo sulla natura.
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 –
Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/marco-goldin-e-remo-anzovino-in-vincent-van-gogh-lettera-di-theo-sulla-natura

TERNI BCT ORE 11
Associazione Gutenberg presenta: Massimo Lucarelli in Foglia appena nata: la natura nella poesia di Ungaretti
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

TERNI BCT ORE 16.30
Associazione Gutenberg presenta: Michele Mari L’anima e il paesaggio a cura di Andrea Cortellessa
Progetto La Bellezza salverà l’ambiente: verso un nuovo paradigma terrestre. Evento promosso dall’associazione Garden Club Terni con il contributo della Fondazione Carit.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

TERNI BCT ORE 18:30
Federico Zatti Una strana nebbia. Le domande ancora aperte sul caso Moby Prince. Dialoga con l’autore Valerio Rossi Albertini
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

CARSULAE ORE 21
Il bello ovile. Omaggio a Dante e ad Andrea Zanzotto: lectio magistralis di Massimo Cacciari e reading di Paolo Bessegato
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/massimo-cacciari-e-reading-di-paolo-bessegato

NARNI ORE 8:15 Piazza dei Priori
Partenza del convegno itinerante: “La mobilità da vivere. Stili di vita per migliorare l’Ambiente”

NARNI ORE 9-18
Raduno nazionale della mobilità elettrica.
Giornata dedicata alla mobilità urbana.

NARNI ORE 11:30 Auditorium San Domenico di Narni
Convegno: “Nuovi stili di vita per vincere la sfida del clima”
Ministero Transazione Ecologica – Sottosegretario Ilaria Fontana
Arpa Umbria – Direttore Luca Proietti
Anci Umbria – Presidente Michele Toniaccini
Kyoto Club – Vice Presidente Francesco Ferrante
Be Charge – Head of Business Development Roberto Colicchio
Techne – CEO Luciano Zepparelli
INFINITYHUB Spa Benefit – CEO e Co.founder Massimiliano Braghin
Tarkett Narni – Federica Meloni (Energy Manager)
Massimiliano Perazzoni (Health, Safety & Environment Manager)
Modera Marco Frittella

NARNI ORE 18 Auditorium San Domenico di Narni
Chair and Professor of Enviromental Health Sciences – Columbia University Mailman School of Public Health Andrea Baccarelli (in collegamento da New York) dialoga con Marco Frittella
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

NARNI ORE 18:30 Auditorium San Domenico di Narni
Ass.ne Garden Club presenta: Life Clivut Climate Value of Urban Trees progetto coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

NARNI ORE 21 TEATRO MANINI
Banda Osiris in 4 pesci fuor d’acqua
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/banda-osiris-4-pesci-fuor-d-acqua

DERUTA ORE 18
Mario Tozzi – Primo Ricercatore CNR e Divulgatore Scientifico.
Conferenza scenica – Modera Luca Proietti, Direttore Arpa Umbria
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/mario-tozzi-primo-ricercatore-cnr-e-divulgatore-scientifico
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”

TERNI BCT ORE 10
Presentazione del libro: Slò. La magia della lentezza di Giulia Ceccarani. A cura di Dalia Edizioni. Interverrà l’autrice. Seguirà laboratorio per bambini (evento riservato alla Scuola Primaria).
Progetto La Bellezza salverà l’ambiente: verso un nuovo paradigma terrestre. Evento promosso dall’associazione Garden Club Terni con il contributo della Fondazione Carit.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

TERNI BCT ORE 18
Ass.ne Garden Club invita alla presentazione della start up Jok Produzioni: Umbria meridionale vie di terra e vie d’acqua.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

TERNI BCT ORE 18
Presentazione del libro: Non pensarci due volte di Arjuna Cecchetti. A cura di Dalia Edizioni. Interverrà l’autore.
Progetto La Bellezza salverà l’ambiente: verso un nuovo paradigma terrestre. Evento promosso dall’associazione Garden Club Terni con il contributo della Fondazione Carit.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298

ASSISI BOSCO DI SAN FRANCESCO ORE 16
Gabriele Salari. Presentazione del libro Paradisi naturali d’Italia. Touring Club Editore.
Interverrà l’autore con il Prof. Giuseppe Roma, Vice Presidente TCI e Presidente della Delegazione Romana del Touring Club Italiano
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298
€6 costo per l’accesso al Bosco

ASSISI BOSCO DI SAN FRANCESCO ORE 19
Gabriella Compagnone ne Le quattro stagioni
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AI NUMERI: 345 0186620 – 075 8749298
€6 costo per l’accesso al Bosco

SPOLETO ORE 21:00 – TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI
Valerio Rossi Albertini in “O tu ch’onori scienzia e arte. La Scienza e la Natura in Dante”.
INFINITYHUB Spa Benefit – Ceo e Co-Founder Massimiliano Braghin dalla Divina Commedia un metodo per “Coltivare l’Infinito” (presentazione del libro)
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA TRAMITE: https://ticketitalia.com/valerio-rossi-albertini-o-tu-ch-onori-scienzia-e-arte
Partecipanti
Patrocini
CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO E LA CO-ORGANIZZAZIONE DI

CON IL PATROCINIO E LA CO-ORGANIZZAZIONE DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

CON IL PATROCINIO DI

Sponsor







Partner
















Fotografia Fabrizio Gifuni di Filippo Vinicio Milani
Icon made by Icon Pond from www.flaticon.com