COS'È UMBRIA GREEN FESTIVAL
Il primo Festival Green in Umbria
Il tema conduttore di Umbria Green Festival è la sostenibilità come orizzonte di una nuova economia, basata sulle produzioni di qualità, sulla valorizzazione del Territorio e del Paesaggio promuovendo uno stile di vita più lento e consapevole al fine di salvaguardare, dall’inquinamento e dal consumo eccessivo di risorse, il nostro Mondo ed in particolare l’Umbria-Cuore Verde d’Italia. Al Festival parteciperanno le migliori strutture ricettive affiliate alla Community di Umbria Green Card, i consorzi turistici, i cluster di agenzie di viaggio e le associazioni di imprese che operano per la promo-commercializzazione dell’Incoming in Umbria.
Programma
CERIMONIA INAUGURALE – Saluti autorità
Fabio Paparelli Vice Presidente Regione Umbria
Dott.ssa Sabrina Boarelli USR
Francesco De Rebotti Sindaco di Narni, Presidente ANCI Umbria
Luciano Zepparelli, Daniele Zepparelli Techne srl
Rosalba Caffo Dallari UGAI
- Presentazione del curriculum in Progettazione Circolare – Facoltà di Ingegneria Industriale Polo Didattico, Terni – UNIPG Prof. Federico Rossi, Ing. Dott. Mirko Filipponi
- Dall’elettrone in avanti: il filo, elettrico, dell’innovazione – Ing. Carlo Napoli Responsabile Innovation Hub di ENEL
- Fondazione Carit: La Valle Incantata di Franco Passalacqua interverrà il Presidente Dott. Luigi Carlini
17:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
CONFERENZA DI APERTURA DEL FESTIVAL
Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere… con Piergiorgio Odifreddi.
21:00
PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU
I benefici ambientali ed economici derivanti da una gestione sostenibile del territorio.
UGAI e Garden Club Terni
INTERVENGONO:
Fabio Paparelli Vicepresidente Regione Umbria
Andrea Olivero Viceministro MIPAAF
Rosalba Caffo Dallari Presidente Nazionale UGAI
Gianluca Susta Senatore Commissione Finanza e Tesoro del Senato
Rita Baraldi Ricercatore Istituto Biometeorologia – CNR, Bologna
Nada Forbici Presidente Assoflorolombardia – Membro della Consulta degli Esperti del Presidente – Commissione Finanze – Camera dei Deputati
Alberta Campitelli Vice Presidente APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia
Modera Gabriele Salari, giornalista ambientale.
Previsto il riconoscimento di CFP per gli iscritti agli ordini dei giornalisti.
9:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
Verso la sostenibilità degli edifici e delle città ENEA, Roma
INTERVENGONO:
Stella FANOU Dr. Architetto, PhD, ENEA Coordinatore progetto EU CERtuS
Vito Leotta Ingegnere – Comune di Messina
Lino Tripodo Architetto – Comune di Messina
Emanuela Martini Dottoranda ENEA
Carlo Olivo Studio Olivo – Messina
Paolo Clemente PhD/ENEA
Veronica Russo Sistema Iniziative Locali SpA (SINLOC) – Padova
Mariangela Merrone Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e Facility Management, ASSISTAL
Andrea Martinez Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e Facility Management, ASSISTAL
Modera Stella Fanou.
Previsto il riconoscimento di CFP per gli iscritti agli ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
9:00
PALAZZO GAZZOLI – SALA ROSSA
Presentazione del curriculum in Progettazione Circolare
Prof. Federico Rossi, Ing. Dott. Mirko Filipponi Facoltà di Ingegneria Industriale – Polo didattico Terni, UNIPG
12:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
Alberi!
LETTURE E LABORATORIO PER BAMBINI a cura di bcttweenager
Gli alberi, meravigliosi elementi del nostro paesaggio e indispensabili fattori dell’equilibrio ecologico del pianeta … ma li conosciamo veramente? Che forma hanno le foglie di una quercia? Le cortecce sono tutte uguali? Proviamo a saperne di più leggendo storie in cui gli alberi sono protagonisti e ci ispirano per originali invenzioni creative!
16:30
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CHIOSTRINA
L’orto e l’arcipelago: la forza delle economie invisibili con Adriano Favole, antropologo culturale, Università di Torino
17:00
PALAZZO GAZZOLI – SALA ROSSA
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
LABORATORI PER BAMBINI
Piccole composizioni a cura della scuola di ARTE FLOREALE del GARDEN CLUB TERNI: Il gelato fiorito – La mela di Biancaneve – Fiori a merenda. Piccole sculture vegetali a cura di Rita Cencetti
17:30
PIAZZA SOLFERINO
“Quartetto Green in concerto”
Primo Violino: Jacopo Brustenga
Secondo Violino: Daniel Alejandro Obando Barahona
Viola: Daniele De Padova
Violoncello: Cristiano Bellavia
18:00
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Andrea Zanzotto: Luoghi e Paesaggi con Andrea Cortellessa, critico letterario Università Roma Tre, coordina Simone Zafferani, poeta – Associazione Gutenberg, Terni
18:30
PALAZZO GAZZOLI – SALA ROSSA
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
LABORATORI PER BAMBINI – TANALIBERATUTTI – Pedagogia Waldorf Terni presenta:
Le piantafavole di Marta Mentasti
Teatrino con le pupette Evaristo il coniglietto e letture animate
Laboratorio eco-artistico L’albero di Munari
a cura di Chiara Renda – educatrice steineriana
19:00
PIAZZA SOLFERINO
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
LudoBus Cirigioco: dove il rifiuto non vale poco! Ludobus Mamma Mia Animazione
Giochi di abilità, di gruppo, di coraggio, creativi, d’ingegno per piccoli e grandi
20:00
PIAZZA SOLFERINO
SPETTACOLO
A qualcuno piace caldo incontro-spettacolo sul clima che cambia di Stefano Caserini e Francesca Cella con Stefano Caserini ed Erminio Cella pianista Jazz
20:30
PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU
TEATRO
FOROBA YELEN: trasformare l’ombra dell’albero in luce con Matteo Ferroni, architetto
21:30
PIAZZA DELLA REBUBBLICA
Turismo Sostenibile: motore del futuro. Marketing e Comunicazione Ambientale
INTERVENGONO:
Giuseppe Flamini Presidente Camera di Commercio di Terni
Omero Mariani Responsabile Servizi Turistici – Comune di Terni
Ivana Jelinic Vice Presidente FIAVET Italia
Antonella Pinna Dirigente Sistema Museale dell’Umbria – Servizio Musei, archivi e biblioteche
Antonino Condurso Green Motion Italia
Ugo Mancusi Presidente Associazione About Umbria
Antonio Luna Presidente Associazione Borghi più belli d’Italia – Umbria
Anna Pasquino Presidente Umbrex
Modera Piero Pianigiani, giornalista
Previsto il riconoscimento di CFP per gli iscritti all’ordine dei giornalisti.
9:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
La salute della terra per il benessere dell’uomo
INTERVENGONO:
Domenico Genovesi – Segretario Sezione Lazio e membro del Consiglio Nazionale dell’Associazione Agricoltura BioDinamica
Massimo Chiorri Università degli Studi Perugia
Fabio Primavera Agronomo esperto in Agricoltura BioDinamica
Fabio Ciri Segretario Sezione Umbria dell’ Associazione Agricoltura BioDinamica, Imprenditore Agricolo
Donatella Pitasi Medico Chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione
10:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – SALA DELLE CONFERENZE
LABORATORI PER BAMBINI
Gaia blues a cura di bct
LETTURE – La terra si scalda, i ghiacci si sciolgono e una famiglia di orsi è costretta a cercare una nuova casa: approderà su un’isola…di rifiuti. Isola che esiste nella realtà, nell’oceano Pacifico. Questa e altre storie per suggerire ai bambini come proteggere “Gaia”, la nostra terra, e per invitarli ad adottare, nella vita, comportamenti sempre più “ecosostenibili”.
(Bambini da 4-10 anni, per info e prenotazioni 0744 549078)
10:30
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – ZEROSEI
“Non c’è più il domani di una volta”
Michele Dotti, educAttore
16:30
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
Viaggio nell’Italia che torna alla terra e forse a se stessa con Giorgio Boatti, giornalista e storico
17:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
LABORATORI PER BAMBINI/RAGAZZI
Ecologicpoint – EcoMemory, il gioco di memoria gigante sul tema della riduzione dei rifiuti e del non spreco alimentare
17:30
PIAZZA SOLFERINO
DISCUSSIONE – GAME
Energia e sostenibilità: fisicamente impossibile? con Giovanni Mazzitelli e Danilo Domenici
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
18:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – SALA VIDEOCONFERENZE
La mia Umbria di Gabriele Salari, giornalista ambientale, interviene l’autore.
18:30
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
TEATRO
Kate Finn – Il meno per il più. Storia di una ortoressica di Fulvio Pepe e Ilaria Falini
con Ilaria Falini
19:00
PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
PERFORMANCE TEATRALE e BOTANICA
…che amore animale! Racconti sul mondo amoroso degli insetti di Marta Mingucci
con Marta Mingucci
19:00
PIAZZA SOLFERINO
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
LudoBus Cirigioco: dove il rifiuto non vale poco!
Ludobus Mamma Mia Animazione: Giochi di abilità, di gruppo, di coraggio, creativi, d’ingegno per piccoli e grandi
20:00
PIAZZA SOLFERINO
MUSICA
“Tributo a Sergio Endrigo” con Dolcenera
(organizzato da Associazione Terni Città Futura)
22:00
PIAZZALE EUROPA
Mobilità elettrica: la corsa sostenibile verso il futuro.
I benefici dell’Intermodalità per l’ambiente e il cittadino
INTERVENGONO:
Giuseppe Chianella Assessore Regione Umbria, con deleghe alle Infrastrutture, trasporti Mobilità urbana
Fabio Massimo Frattale Mascioli Professore ordinario Università Sapienza – Fondatore e Direttore POMOS
Alfredo Graziani Sindaco di Magliano Sabina – 1° Ufficio Mobile 100% elettrico Polizia
Daniele Invernizzi Vice Presidente Tesla Owners – Presidente fondazione eV-Now!
Massimiliano Braghin Presidente SMY Umbria
Fabrizio Nicoletti Mobilità elettrica Roma e non solo…
Sauro Pellerucci Presidente PagineSi SPA
Nicola Venuto Vice Presidente Commissione promozione attività ecosostenibili &
sperimentali ACI – SPORT
Paolo Pinato Chief Technical Officer Building Energy S.p.A.
Alberto Fiorillo Portavoce Nazionale di Legambiente
Modera Sergio Ferraris
10:30
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
PEDALATA NATURALISTICA lungo la Green Way del Nera direzione CASCATA DELLE MARMORE
(in collaborazione con il DIT)
9:00
CASCATA DELLE MARMORE
RADUNO INTERREGIONALE MOBILITÀ ELETTRICA: Piazza della Repubblica, Cascata delle Marmore, lago di Piediluco. APERIPRANZO … “In riva al lago”
13:00
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
“Friotto e Bandautore”
Nerocandido canzoni per i quattro elementi
16:30
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
LABORATORI PER BAMBINI
Ecologicpoint – “RiciGiOca” Imparare il riciclo con il gioco dell’oca,
i bimbi potranno lanciare i dadi giganti, e correre/saltare sulle caselle a grandezza naturale
17:00
PIAZZA SOLFERINO
Presentazione del libro Conosci il tuo corpo – Scegli il tuo cibo di Pierluigi Rossi, docente universitario, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, interverrà l’autore, modera Alberto Pancrazi, giornalista RAI. Evento promosso da ABOCA.
18:00
BCT-BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO
MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città.
Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu
TEATRO RAGAZZI
La vita lì dentro. Storia di semi di Marta Mingucci con Marta Mingucci
19:00
PIAZZA SOLFERINO
TEATRO
Al giardino ancora non l’ho detto Reading di Lorenza Zambon dal libro di Pia Pera,
Micro Installazione Vivente. Musiche originali dal vivo di Marco Remondini
20:30
PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU
SPETTACOLO
“Le quattro stagioni” con Gabriella Compagnoni – la prima Sand Artist d’Italia
22:00
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
# | Cosa | Quando | Dove | |
---|---|---|---|---|
1 | Cerimonia Inaugurale – Saluti autorità – Dott.ssa Sabrina Boarelli, USR Francesco De Rebotti Sindaco di Narni, Presidente ANCI Umbria Luciano Zepparelli, Daniele Zepparelli – Techne srl Rosalba Caffo Dallari – UGAI Presentazione del curriculum in Progettazione Circolare - Facoltà di Ingegneria Industriale Polo Didattico, Terni – UNIPG Prof. Federico Rossi, Ing. Dott. Mirko Filipponi Dall’elettrone in avanti: il filo, elettrico, dell’innovazione – Sergio Ferraris intervista Ing. Carlo Napoli Responsabile Innovation Hub di ENEL Fondazione Carit: La Valle Incantata docu-film di Franco Passalacqua interverrà il Presidente della Fondazione Luigi Carlini | 17:00 | BCT BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
2 | CONFERENZA DI APERTURA DEL FESTIVAL Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere... con Piergiorgio Odifreddi, matematico, scrittore. Letture di Ilaria Falini tratte dal De Rerum Natura | 21:00 | PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU |
# | Cosa | Quando | Dove | |
---|---|---|---|---|
1 | I benefici ambientali ed economici derivanti da una gestione sostenibile del territorio. UGAI e Garden Club Terni INTERVENGONO Fabio Paparelli Vicepresidente Regione Umbria Andrea Olivero Viceministro MIPAAF Rosalba Caffo Dallari Presidente Nazionale UGAI Gianluca Susta Senatore – Commissione Finanza e Tesoro del Senato Nada Forbici Presidente Assoflorolombardia - Membro della Consulta degli Esperti del Presidente – Commissione Finanze – Camera dei Deputati Alberta Campitelli Vice Presidente APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia Rita Baraldi Ricercatore Istituto Biometeorologia - CNR, Bologna Giuseppe Boggia Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali - UNIPG Modera Emanuela Rosa Clot direttore di GARDENIA, BELL’ITALIA, BELL’EUROPA | 9:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
2 | Presentazione del curriculum in Progettazione Circolare Facoltà di Ingegneria Industriale – Polo didattico Terni, UNIPG Prof. Federico Rossi, Ing. Dott. Mirko Filipponi | 12:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
3 | Verso la sostenibilità degli edifici e delle città ENEA , Roma INTERVENGONO: · Stella FANOU Dr. Architetto, PhD, ENEA Coordinatore progetto EU CERtuS · Vito Leotta Ingegnere – Comune di Messina · Lino Tripodo Architetto - Comune di Messina · Emanuela Martini Dottoranda ENEA · Carlo Olivo Studio Olivo – Messina · Paolo Clemente PhD/ENEA · Veronica Russo Sistema Iniziative Locali SpA (SINLOC) – Padova · Cristina Boaretto Sistema Iniziative Locali SpA (SINLOC) – Padova · Mariangela Merrone Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e Facility Management, ASSISTAL · Andrea Martinez Associazione Nazionale Costruttori di Impianti, Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e Facility Management, ASSISTAL | 09:00 | PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU | |
4 | MUSICA Quartetto Green in concerto Primo violino: Iacopo Brustenga Secondo violino: Daniel Alejandro Obando Barahona Viola: Daniele De Padova Violoncello: Cristiano Bellavia | 16:00 | PIAZZA DELLA REPUBBLICA | |
5 | L’orto e l’arcipelago: la forza delle economie invisibili con Adriano Favole, antropologo culturale, Università di Torino | 17:00 | PALAZZO GAZZOLI – SALA ROSSA | |
6 | La poesia di Andrea Zanzotto – Luoghi e Paesaggi con Andrea Cortellessa, critico letterario Università Roma Tre, coordina Simone Zafferani, poeta, Associazione Gutenberg - Terni | 18:30 | PALAZZO GAZZOLI – SALA ROSSA | |
7 | MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città. Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu | PIAZZA SOLFERINO | ||
8 | LABORATORI PER BAMBINI Piccole composizioni a cura della scuola di ARTE FLOREALE del GARDEN CLUB TERNI : Il gelato fiorito - La mela di Biancaneve - Fiori a merenda a cura della Scuola di Arte floreale del Garden Club Terni Piccole sculture vegetali a cura di Rita Cencetti Laboratori sostenibili con la Biblioteca Comunale | 17:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
9 | SPETTACOLO TEATRALE TANALIBERATUTTI - Pedagogia Waldorf Terni presenta: Le piantafavole di Marta Mentasti Teatrino con le pupette Evaristo il coniglietto e letture animate Laboratorio eco-artistico L'albero di Munari a cura di Chiara Renda - educatrice steineriana | 19:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
10 | SPETTACOLO A qualcuno piace caldo incontro-spettacolo sul clima che cambia con Stefano Caserini Docente Universitario ed Erminio Cella pianista Jazz | 20:30 | PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU | |
11 | TEATRO Matteo Ferroni – ARCHITETTO FOROBA YELEN: trasformare l’ombra dell’albero in luce | 22:00 | PIAZZA DELLA REPUBBLICA |
# | Cosa | Quando | Dove | |
---|---|---|---|---|
1 | Turismo Sostenibile: motore del futuro. Marketing e Comunicazione Ambientale Stefano Landi Presidente e Founder SL & A Turismo e territorio Giuseppe Flamini Presidente Camera di Commercio di Terni Omero Mariani Responsabile Servizi Turistici – Comune di Terni Antonio Condurso Green Motion Italia Ugo Mancusi Presidente Associazione About Umbria | 9:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
2 | La salute della terra per il benessere dell’uomo. Relatori in via di definizione. | 10:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – SALA DELLE CONFERENZE | |
3 | MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città. Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu | PIAZZA SOLFERINO | ||
4 | LABORATORI PER BAMBINI Ecologicpoint - EcoMemory, il gioco di memoria gigante sul tema della riduzione dei rifiuti e del non spreco alimentare. | 17:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
5 | DISCUSSIONE - GAME Energia e sostenibilità: fisicamente impossibile? con Giovanni Mazzitelli e Danilo Domenici Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) | 18:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
6 | PERFORMANCE TEATRALE e BOTANICA …che amore animale!Racconti sul mondo amoroso degli insetti di Marta Mingucci con Marta Mingucci | 19:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
7 | Viaggio nell’Italia che torna alla terra e forse a se stessa con Giorgio Boatti, giornalista e storico | 17:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
8 | La mia Umbria di Gabriele Salari, giornalista ambientale, interviene l’autore. | 18:30 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
9 | TEATRO Kate Finn – Il meno per il più. Storia di una ortoressica di Fulvio Pepe e Ilaria Falini con Ilaria Falini | 19:00 | PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU | |
10 | MUSICA Associazione Terni Città Futura organizza: Tributo a Sergio Endrigo con Dolcenera | 21:30 | PIAZZALE EUROPA |
# | Cosa | Quando | Dove | |
---|---|---|---|---|
1 | Mobilità elettrica: la corsa sostenibile verso il futuro. I benefici dell’intermodalità per l’ambiente e il cittadino INTERVENGONO: Giuseppe Chianella Assessore Regione Umbria, con deleghe alle Infrastrutture, trasporti Mobilità urbana Fabio Massimo Frattale Mascioli Professore ordinario Università La Sapienza – Fondatore e Direttore POMOS Angelo Raffaele Pelillo ACI - Presidente Commissione promozione attività ecosostenibili Alfredo Graziani Sindaco di Magliano Sabina – 1° Ufficio Mobile 100% elettrico Polizia Daniele Invernizzi Vice Presidente Tesla Owners – Presidente fondazione eV-Now! Massimiliano Braghin Presidente SMY Umbria Fabrizio Nicoletti Mobilità elettrica Roma e non solo… Andrea Poggio Vicedirettore generale di Legambiente – Presidente Fondazione Legambiente Innovazione Modera Sergio Ferraris | 9:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
2 | PEDALATA NATURALISTICA lungo la Green Way del Nera direzione CASCATA DELLE MARMORE | 09:00 | GREEN WAY | |
3 | RADUNO INTERREGIONALE MOBILITÀ ELETTRICA: Piazza della Repubblica, Cascata delle Marmore, lago di Piediluco | 13:00 | Piazza della Repubblica, Cascata delle Marmore, lago di Piediluco | |
4 | MEDITERRANEO: sfumature di verde e azzurro per le nostre città. Allestimento verde a cura di Umbria Flor e AIcu | PIAZZA SOLFERINO | ||
5 | LABORATORI PER BAMBINI Ecologicpoint - "RiciGiOca" Imparare il riciclo con il gioco dell'oca, i bimbi potranno lanciare i dadi giganti, e correre/saltare sulle caselle a grandezza naturale. | 17:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
6 | TEATRO RAGAZZI La vita lì dentro. Storia di semi di Marta Mingucci con Marta Mingucci | 19:00 | PIAZZA SOLFERINO | |
7 | Evento promosso da ABOCA: presentazione del libro Conosci il tuo corpo – Scegli il tuo cibo di Pierluigi Rossi, docente universitario, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, interverrà l’autore. | 18:00 | BIBLIOTECA COMUNALE – CAFFÈ LETTERARIO | |
8 | TEATRO Al giardino ancora non l’ho detto Reading di Lorenza Zambon dal libro di Pia Pera, Micro Installazione Vivente. Musiche originali dal vivo di Marco Remondini | 20:30 | PALAZZO GAZZOLI – SALA BLU | |
9 | MUSICA Concerto di chiusura del Festival | 21:30 | PIAZZA DELLA REPUBBLICA |
Partecipanti
Pacchetti Umbria Green Festival 2017
- -Tre pernottamenti in B&B presso Hotel nel centro di Terni
- -Noleggio auto elettrica nelle giornate di Giovedì 7 Settembre e Domenica 10 Settembre
- -Ingresso Cascata della Marmore e visita guidata
- -Pranzi e cene (esclusi: pranzo di Venerdì 8 Settembre e cena di Sabato 9 Settembre)
- -Assicurazione
- -Umbria Green Card in omaggio